+39 0473 795398
RichiestaPrenota
La sostenibilità è molto più di una semplice moda. Per noi significa responsabilità - verso la natura, la nostra regione e le generazioni future. Viviamo in un ambiente unico, che merita protezione e rispetto. Per questo non ci limitiamo a parlarne, ma agiamo nel concreto giorno dopo giorno. Con tanti piccoli e grandi passi, rendiamo la vostra vacanza il più sostenibile possibile.
Come lo facciamo esattamente, ve lo mostriamo qui:
La forza dell’acqua
Le nostre centrali idroelettriche producono energia per tutta la valle - così il nostro hotel sostenibile in Alto Adige può contare con orgoglio su un’energia 100% rinnovabile. Non è meraviglioso pensare che lo scrosciare dell’acqua non sia solo rilassante, ma anche benefico per l’ambiente?
E luce fu - con risparmio
Da noi non dovrete stare al buio per amore dell’ambiente, ma prestiamo molta attenzione al nostro consumo energetico e riusciamo così a risparmiare energia in modo efficiente, senza rinunciare al comfort - per una vacanza sostenibile e con la coscienza pulita.
Calore dalle nostre foreste
Siamo orgogliosi di avere il contratto di fornitura numero 1 della nostra cooperativa di promozione, che gestisce 3 impianti a cippato nella valle. La distanza massima percorsa dal combustibile è di 25 km, e questo ci rende indipendenti dal grande mercato globale..
La fonte della sostenibilità
L’acqua è vita, e a Ultimo è un vero tesoro. Dalle profonde sorgenti e dai limpidi ruscelli della valle ricaviamo non solo energia, ma anche acqua potabile della massima qualità. Grazie al nostro moderno impianto di depurazione dell’acqua, possiamo offrire ai nostri ospiti acqua purissima e dal gusto eccellente, direttamente dalla regione e senza lunghi trasporti né imballaggi superflui. L’acqua della Val d’Ultimo è naturalmente molto leggera e povera di minerali, ideale per il corpo e una vera delizia per il palato. In questo modo contribuiamo non solo alla salute dei nostri ospiti, ma anche alla tutela dell’ambiente. Vacanze sostenibili che iniziano con ogni sorso.
Il gusto di casa
Per noi, il buon sapore nasce là dove le radici affondano profondamente nel territorio. Ecco perché preferiamo utilizzare alimenti provenienti dalla Val d’Ultimo: freschi, stagionali e prodotti con tanto amore. Distanze brevi non significano solo meno emissioni, ma anche maggiore trasparenza: sappiamo da dove provengono i nostri prodotti, come vengono lavorati e chi c’è dietro. In questo modo ogni boccone diventa un piccolo viaggio attraverso il nostro paesaggio e un piacere consapevole da gustare con la coscienza pulita.
In viaggio nel rispetto dell’ambiente
I veicoli elettrici non sono solo una moda attuale, ma anche una scelta naturalmente ecologica. Per questo sono particolarmente benvenuti nel nostro hotel. Abbiamo persino installato una stazione di ricarica dedicata.
Una cultura che viene dal cuore
A Ultimo la tradizione non è solo storia, è vita. Vive nelle persone, nei costumi, nella musica. Anche noi, come albergatori, la portiamo avanti con convinzione: come membri attivi della banda musicale di Santa Valburga, siamo profondamente legati alla ricchezza culturale della nostra valle. I suoni della musica popolare fanno parte della vita del paese tanto quanto la comunità vissuta, l’antica arte dell’artigianato e i costumi tradizionali. Che si tratti della sagra, della transumanza o degli incontri musicali, qui la tradizione non è messa in scena, ma vissuta con gioia e orgoglio. Per noi la cultura non è un punto del programma, è parte della nostra identità. Ed è proprio questa autenticità che desideriamo condividere con i nostri ospiti.
Meno carne, più gusto
Anche i piatti vegetariani possono regalare vere esplosioni di sapore. E hanno un sapore ancora migliore quando sappiamo di fare anche qualcosa di buono per l’ambiente, riducendo il consumo di carne e prestando particolare attenzione alla provenienza degli ingredienti.
Ecologici fino all’ultimo scarto
Da noi anche i rifiuti non vengono semplicemente smaltiti: ci impegniamo con cura nella raccolta differenziata. Solo così, infatti, anche ciò che sembra inutile può essere reinserito nel processo del riciclo e trovare una nuova destinazione.
NOSTALGIA DI SOLE E ARIA PURA? FATE LE VALIGIE E PARTITE!
Bacche e frutti d'autunno
05.10. – 26.10.2025
Estate in montagna
21.05.2025 – 02.11.2025
Momento di pausa nella Val d'Ultimo